Cerca

City blog. Rome based.

Photo-post #3 – Il Trono Ludovisi

Il Trono Ludovisi è un bassorilievo su tre lati, rinvenuto nel 1887 nella Villa Ludovisi, sorta nel Rinascimento nel luogo in cui in epoca romana erano gli Horti Sallustiani.

This post is also available in English.

Cet article est disponible en français.

L’autenticità del Trono Ludovisi è ancora dibattuta. Gran parte degli studiosi accettano come area di provenienza la Magna Grecia, e più precisamente dal santuario di Afrodite a Locri Epizefiri, nell’Italia meridionale. Secondo un’altra interpretazione (Federico Zeri), si tratterebbe invece di un falso, realizzato nel tardo 1800.

Ma qual era la reale funzione di questo oggetto? Anche su questo gli studiosi sono ancora in disaccordo. Potrebbe essere un trono rituale, o la base di una statua, o più semplicemente la decorazione di un luogo di culto della dea.

Nel pannello laterale di destra, una figura femminile nuda suona un aulos (doppio flauto di origine greca).

Il Trono Ludovisi è uno dei maggiori capolavori del museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps.

Info:

  • Dove: Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, piazza Sant’Apollinare 46, a pochi metri da piazza Navona
  • Quando: dopo aver ammirato la stupenda piazza Navona, visitare questo museo archeologico potrebbe essere una buona idea. Per gli orari d’apertura visitare il sito.
  • Perché: il museo conserva alcune importanti collezioni nobiliari del XVI e XVII secolo che appartennero a delle famiglie romane. E possibile inoltre apprezzare le pratiche di restauro nel corso del Rinascimento

Il biglietto d’ingresso (7 euro) al Museo Nazionale Romano ha validità di 3 giorni per visitare le 4 sedi (Palazzo Massimo, Terme di Diocleziano, Crypta Balbi, Palazzo Altemps).

Ti è piaciuto questo post? Continua a seguirci su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest per non perdere tutti gli aggiornamenti di Rome Sweet Rome Guide!

 

More Stories

Photo-post #9 – Venere e Marte
  Antonio Canova, Venere e Marte This post is also available in English Cet article est disponible en français

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *