Il Capitolium di Ostia (oggi Ostia Antica) era il tempio più importante della città, e fu costruito durante l’impero di Adriano.

This post is also available in English.
Cet article est disponible en Français.
Analogamente al Capitolium di Roma, in tutte le maggiori città dell’Impero il tempio principale era destinato ad ospitare le statue degli dei più important: Giove, Giunone e Minerva (la cosiddetta “Triade Capitolina”).
Questo tempio era situato nella via principale della città, nel Foro, il maggiore spazio pubblico cittadino, costruito su un alto podio e accessibile da una gradinata di 21 scalini. All’interno del tempio, tre nicchie ospitavano le statue di culto.
Con il declino della città, il tempio fu saccheggiato nella sua ricca decorazione. Oggi ben poco resta della sua grandezza, ma la sua magnificenza è ancora evidente nelle mura massicce, nell’imponente e grandiosa struttura architettonica.
Info:
- Dove: Ostia Antica si trova poco fuori Roma, ed è facilmente raggiungibile in metropolitana (linea Roma-Lido) o in auto
- Quando: per visitare gli scavi di Ostia Antica è necessario programmare almeno un’intera giornata. Per orari o per informazioni visitare il sito web
- Perché: una vera città romana a due passi da Roma! Analogamente a quanto avviene a Pompei, anche ad Ostia possiamo assaporare la vita quotidiana dell’antichità. La città ha avuto una vita molto lunga, ed è quindi possibile apprezzare la stratificazione offerta dallo scorrere del tempo.
Ti è piaciuto questo post? Continua a seguirci su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest per non perdere tutti gli aggiornamenti di Rome Sweet Rome Guide!